
LA PIZZA CONTEMPORANEA
La mia pizza contemporanea è un equilibrio tra tecnica, gusto e creatività: impasto evoluto, ingredienti selezionati e abbinamenti inediti la rendono un’esperienza sensoriale.
Un’espressione personale che unisce ricerca, qualità e visione, dove ogni dettaglio racconta una nuova idea di pizza.
LA PIZZA CONTEMPORANEA
La mia pizza contemporanea è un equilibrio tra tecnica, gusto e creatività: impasto evoluto, ingredienti selezionati e abbinamenti inediti la rendono un’esperienza sensoriale.
Un’espressione personale che unisce ricerca, qualità e visione, dove ogni dettaglio racconta una nuova idea di pizza.

COME PARTECIPARE
Il Regolamento
• Altezza cornicione: da 2 a 3 cm
• Idratazione dal 65% al 80%
2: Dettaglio della base per mostrare la cottura.
3: Primo piano di uno spicchio per mostrare la sezione del cornicione.
4: Il pizzaiolo con la pizza in mano.



I PREMI
Il Vincitore si aggiudicherà un’esperienza esclusiva in una location da sogno a scelta, per un valore di 5.000 €, premi speciali per gli altri finalisti.
2° e 3° CLASSIFICATI
Corso di perfezionamento di 2 giorni con la Scuola Italiana Pizzaioli
4°, 5° e 6° CLASSIFICATI
Una fornitura di prodotti Galbani Professionale per un valore di 400 €

LA SELEZIONE
Dal 1 Aprile al 31 Agosto, tutte le candidature verranno valutate da una giuria di esperti della Scuola Italiana Pizzaioli e addetti di Galbani Professionale sulla base di:

Aspetto

Impasto

Cottura

Contemporaneità
L'evento finale a Milano | 15 Ottobre 2025

La Pizza Margherita



COSA ASPETTI?
Invia la tua candidatura
Il Concorso è riservato a Pizzaioli Professionisti

GALBANI PROFESSIONALE
Esplora i prodotti per la Pizza

L’offerta di Galbani Professionale è ampia e versatile, pensata per soddisfare le esigenze dei professionisti della ristorazione in ogni momento di consumo. Dai uno sguardo alle nostre proposte di Caseari & Salumi.
SOCIAL WALL & COMMUNITY
Vuoi saperne di più?
A partire dal 15 aprile 2025, tutti i pizzaioli interessati a partecipare al concorso potranno iscriversi accedendo alla pagina dedicata www.coppadellepizze.galbani.it e seguendo questi passaggi:
- Compilare il form di pre iscrizione sul sito, inserendo tutti i dati obbligatori richiesti.
- Ricevere via email il link di accesso alla seconda fase, attraverso cui completare l’iscrizione caricando i materiali richiesti e fornendo tutte le informazioni sulla propria pizza.
- Realizzare una pizza contemporanea, caratterizzata da:
- Impasto leggero e ben alveolato
- Equilibrio tra tradizione e innovazione negli ingredienti
- Presentazione curata
Per pizza contemporanea si intende un prodotto che rispecchi i seguenti requisiti tecnici:
- Idratazione: tra 65% e 80%
- Altezza cornicione: tra 2 e 3 cm circa
- Diametro: tra 28 e 32 cm circa
- Accedere alla seconda parte dell’iscrizione tramite il link ricevuto via email al momento della preiscrizione e caricare il materiale richiesto, seguendo le specifiche tecniche indicate sul sito:
- 1 foto della pizza vista dall’alto
- 1 foto della base della pizza (vista dal basso, per evidenziare l’impasto)
- 1 foto della sezione di uno spicchio per mostrare la struttura del cornicione
- 1 foto del pizzaiolo partecipante con la pizza in mano
- Fornire le seguenti informazioni obbligatorie compilando i campi presenti sul sito:
- Ricetta dell’impasto, con indicazione delle farine utilizzate
- Metodo di lavorazione e lievitazione
- Scelta delle materie prime
- Tipologia di cottura (forno elettrico, a legna, a gas, etc.)
- Diametro della pizza espresso in cm
Una volta completata la seconda fase, la candidatura sarà ufficialmente valida per partecipare al concorso!
Una giuria di esperti valuterà le candidature in base a:
- Aspetto: livello estetico complessivo e dimensione della pizza (voto da 1 a 100)
- Cottura: stato di cottura (bruciature, caramellizzazione etc.) (voto da 1 a 100)
- Cornicione: dimensione e quantità di alveoli (voto da 1 a 100)
- Contemporaneità: scelta degli ingredienti, sostenibilità e qualità generale (voto da 1 a 100)
Il vincitore si aggiudica n. 1 Voucher Viaggio del valore di € 5.000,00
Specifiche del Voucher Viaggio:
- Il Buono è un mezzo di pagamento che può essere utilizzato solo ed esclusivamente per l’acquisto di pacchetti di viaggio completi di ogni servizio: a titolo di esempio non esaustivo si intendono per servizi di viaggio: biglietti di voli aerei, quote di partecipazione a crociere, soggiorni in hotel, e pacchetti viaggio;
- Il Buono è nominativo e potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente dall’intestatario e da eventuali accompagnatori;
- Il Buono ha una validità di 1 (un) anno e quindi scade automaticamente dopo 1 (un) anno dalla data di emissione;
- Il Buono non è mai in nessun caso rimborsabile né riconvertibile in denaro;
- Il Buono non dà diritto ad ottenere un resto in nessun caso;
- Nel caso in cui il Buono non copra l’intero ammontare del viaggio scelto, il vincitore integrerà con il pagamento fino a coprire il costo totale del viaggio;
- Il Buono non è vendibile in alcun modo né cedibile a terzi dietro compenso, pena la nullità della validità del buono stesso;
- I servizi prenotati (anche a nome di terzi) attraverso l’agenzia viaggi indicata dalla promotrice non possono essere cancellati né modificati dopo l’avvenuta prenotazione. In caso di cancellazione o modifica, i costi di eventuali penali restano a carico del vincitore ed eventuali accompagnatori;
- I vincitori potranno utilizzare (e quindi prenotare pacchetti di viaggio) il Buono anche in più soluzioni sino all’esaurimento del credito e comunque entro i 12 mesi dalla data di emissione dello stesso; ogni soluzione dovrà avere un valore di almeno € 300,00.
2º classificato
Si aggiudica un corso di perfezionamento presso la Scuola Italiana Pizzaioli della durata di 1 giornata (8 ore). La fruizione del corso verrà concordata in base alle disponibilità dell’insegnante e del vincitore.
Il valore complessivo indicativo del premio ammonta a € 690,00 Iva inclusa.
Dal 3º al 6º classificato
I rimanenti 4 partecipanti alla Selezione Finale si aggiudicano ciascuno:
Una fornitura di prodotti Galbani Professionale a scelta tra un elenco che verrà fornito loro, per un importo massimo di € 400,00 Iva inclusa, calcolato sul valore al pubblico dei prodotti selezionabili.
I partecipanti verranno contattati nei giorni successivi alla finale per finalizzare la scelta dei prodotti desiderati, che verranno poi consegnati all’indirizzo comunicato dal singolo partecipante.
No, una volta inviata la candidatura non sarà possibile modificarla. Ti consigliamo di controllare con attenzione i dati inseriti prima di confermare.