REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI “COPPA DELLE PIZZE” (CL 07/2025)
SOGGETTO PROMOTORE
biG S.r.l. con sede in Milano, via Flavio Gioia, 8 – C.F. 04492200961 e P. IVA 11412360965 (di seguito “Promotrice”)
SOGGETTO DELEGATO
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Il concorso si svolgerà complessivamente dal 15 aprile 2025 al 15 ottobre 2025, come di seguito dettagliato.
Il termine per l’iscrizione al concorso da parte dei destinatari è il 31 agosto 2025 entro le ore 23.59’.59”.
La selezione dei finalisti che avranno diritto ad accedere alla finale verrà effettuata entro il 12 settembre 2025.
La selezione finale si svolgerà il 15 ottobre 2025.
AREA
Il concorso ha svolgimento sull’intero territorio italiano.
DESTINATARI
Il concorso è rivolto a tutti i pizzaioli/le professionisti in possesso di Partita Iva attiva al momento della partecipazione o che esercitano la professione in qualità di dipendenti/collaboratori presso Pizzerie di proprietà di terzi, maggiorenni al momento della partecipazione e residenti sul territorio italiano (di seguito “Partecipanti” o “Pizzaioli”).
SCOPO DEL CONCORSO
Il concorso è finalizzato a promuovere il marchio Galbani Professionale, i relativi prodotti e l’immagine dalla Promotrice.
PROMOZIONE DELL’INIZIATIVA
Il presente concorso sarà promosso attraverso flyer cartacei distribuiti dalla forza vendita della Promotrice, canali social Galbani Professionale, sulle pagine web identificate dalla Promotrice ritenute idonee alla comunicazione del concorso e tramite l’invio di DEM agli utenti rientranti nel target dei destinatari che abbiano dato l’autorizzazione al ricevimento di comunicazioni commerciali secondo quanto previsto dalla legge privacy in vigore. Eventuali ulteriori forme di comunicazione che dovessero essere previste saranno coerenti con il presente regolamento ed in linea con quanto previsto dal DPR 430/2011.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Fase 1) - Iscrizione al concorso
A partire dal 15 aprile 2025 tutti i Partecipanti interessati a prendere parte al concorso potranno iscriversi accedendo alla pagina dedicata coppadellepizze.galbaniprofessionale.it (di seguito “Sito”) e successivamente:
1) Compilare il form di iscrizione compilando tutti i campi richiesti come obbligatori:
dati personali:
- nome e cognome
- data di nascita
- numero di telefono
- indirizzo mail
- indirizzo di residenza
Dati dell’esercizio presso il quale si esercita la professione (di proprietà o dipendenza/collaborazione
presso esercizi di terzi)
- nome pizzeria
- ragione sociale
- Partita Iva
- telefono
Flag obbligatori
- dichiarare di esercitare la professione di pizzaiolo al momento di partecipazione al concorso
- nel caso i cui si eserciti la professione presso esercizi di terzi occorrerà dichiarare di avere ricevuto il consenso da parte del titolare dell’esercizio (legale rappresentante dell’impresa) circa l’inserimento dei dati aziendali di riferimento richiesti per la partecipazione al concorso
Sarà richiesto inoltre di prendere visione dell’informativa privacy e di fornire gli eventuali consensi non obbligatori così come richiesto nel sito e di accettare obbligatoriamente il regolamento del concorso.
Ai fini della partecipazione al concorso si precisa che sarà ammessa una sola registrazione da parte del medesimo Partecipante. In particolare, il Partecipante verrà identificato dal nome, cognome, data di nascita, email indicati in sede di registrazione. Sarà possibile, inoltre, indicare un solo indirizzo mail di riferimento associato all’account creato.
Qualunque tentativo di duplicare le registrazioni determinerà l’esclusione del Partecipante dal concorso. La Promotrice si riserva di effettuare le opportune verifiche, eventualmente annullando le registrazioni effettuate difformemente da quanto previsto e/o escludendo dalla partecipazione gli utenti che non dovessero rispettare le regole previste utilizzando tutti gli strumenti disponibili in suo possesso ai fini di verificare la regolarità della partecipazione. In caso di registrazioni multiple da parte di uno stesso Partecipante o la creazione di più account riferiti al medesimo Partecipante (identificato dal nome, cognome, data di nascita, indirizzo mail), verrà considerata solo la prima registrazione in ordine temporale, purché rispetti quanto previsto dal regolamento del concorso.
La Promotrice si riserva la facoltà di verificare la regolarità della partecipazione anche richiedendo al Partecipante un documento d’identità o altra documentazione utile a verificare la corretta iscrizione al concorso.
2) Realizzare una pizza contemporanea*, caratterizzata da un impasto leggero e ben alveolato, un equilibrio tra tradizione e innovazione negli ingredienti e una presentazione curata. I dettagli sulle caratteristiche della pizza richiesta saranno consultabili sul Sito dedicato al presente concorso, a disposizione dei Partecipanti
*per pizza contemporanea si intende un prodotto che rispecchi i seguenti requisiti tecnici:
- idratazione pizza (tra 65% e 80%)
- altezza cornicione: tra 2 e 3 cm circa
- diametro pizza: tra 28 e 32 cm circa
3) Caricare il seguente materiale seguendo le specifiche tecniche e modalità previste dal Sito
- n. 1 foto della pizza vista dall’alto
- n. 1 foto della base della pizza realizzata (vista dal basso, sollevandone un lembo per inquadrare chiaramente la base della pizza e verificarne la cottura)
- n. 1 foto della sezione di uno spicchio della pizza realizzata per evidenziare la struttura interna/alveolatura del cornicione
- n. 1 foto del pizzaiolo Partecipante che tiene in mano la pizza (di seguito anche “Contributo” o “Contributi”)
4) Fornire le seguenti descrizioni/informazioni obbligatorie seguendo le indicazioni tecniche previste dal Sito
- Metodo di impasto
- Idratazione
- Tipologia di forno
- Temperatura di cottura
- Diametro della pizza
- Tipologia di farine utilizzate
- Materie prime utilizzate
Si precisa che i Contributi caricati dovranno contenere esclusivamente l’immagine richiesta e, solo dove previsto, l’immagine del Partecipante. Non potranno essere presenti persone riconoscibili, soggetti minorenni, loghi, marchi o prodotti concessi in licenza (ad esclusione del marchio Galbani Professionale).
Il Partecipante dovrà, inoltre, tramite appositi flag presenti sul sito dedicato, dichiarare di essere proprietario dei materiali caricati fornendo l’autorizzazione all’utilizzo degli stessi in tutti gli spazi che la società promotrice riterrà opportuni.
Il Partecipante potrà inviare esclusivamente materiale del quale lo stesso possa legittimamente disporre ai fini della partecipazione al concorso. Non saranno considerati validi Contributi realizzati con foto scaricate o acquistate da siti terzi (come a titolo esemplificativo e non esaustivo shutterstock), con l’utilizzo di AI, né sono ammessi fotomontaggi.
La partecipazione è ammessa dal 15 aprile 2025 e sino alle ore 23:59’:59” 31 del agosto 2025, eventuali Contributi inviati oltre tali date/orari non saranno tenuti in considerazione ai fini della partecipazione al presente concorso. Non saranno accettate partecipazioni plurime con il medesimo Contributo. Non saranno ammesse registrazioni di utenti che utilizzato provider abitualmente usati per la creazione di mail temporanee quali, a titolo di esempio, quelli presenti a questo link: http://asset.leevia.com/.
Inoltre, ogni Contributo sarà abbinato univocamente ad un solo account: qualora lo stesso Contributo fosse inviato da account differenti, lo stesso sarà attribuito al primo Partecipante che abbia provveduto all’invio. Ciascun Partecipante potrà inviare una sola partecipazione nel corso dell’intera manifestazione. Il Partecipante riceverà una email che gli confermerà l’avvenuta corretta partecipazione alla Fase 1) del concorso.
Il partecipante potrà condividere i Contributi utilizzati per il concorso sui suoi profili social utilizzando l’hashtag #coppadellepizzegalbaniprofessionale e taggando il profilo @galbaniprofessionale. Si precisa che la condivisione del Contributo e il tag non sono obbligatori ai fini della partecipazione al presente concorso.
Fase 2)
Selezione dei finalisti
Preliminarmente, tutti i Contributi ricevuti saranno progressivamente visionati da una commissione interna della Promotrice che eliminerà quelli non conformi al presente regolamento. A titolo esemplificativo, non saranno accettati:
- Contributi non pertinenti al tema del concorso
- Contributi che non rispettano le caratteristiche tecniche e di contenute indicate sul Sito
- Contributi aventi un contenuto osceno, volgare, offensivo, ingiurioso, discriminatorio o che risultino contrari alla moralità pubblica ed al buon costume
- Contributi che riproducano fedelmente e/o inequivocabilmente elementi legati a marchi registrati e/o ad altre privative di proprietà intellettuale o industriale, di titolarità di soggetti terzi
- Contributi che riportino indicazioni specifiche e/o inequivocabili di persone reali, personaggi famosi
- Contributi che ritraggano persone, animali o altri oggetti di qualsiasi tipologia al di fuori del Partecipante e ai Prodotti Galbani Professionale
- Contributi che ritraggano minorenni
Tutti i Contributi eliminati saranno conservati e a disposizione su richiesta del notaio o funzionario della Camera di Commercio competente per territorio. Tutti i Contributi in regola con quanto stabilito dal presente regolamento parteciperanno alla selezione della Giuria che selezionerà i Partecipanti che avranno diritto a prender parte alla Selezione Finale.
Selezione di giuria
La giuria si riunirà in modalità da concordare, a Curtarolo (PD) presso la Scuola Italiana Pizzaioli o altra sede da concordare, entro il 12 settembre 2025 alla presenza di un funzionario della Camera di Commercio di Padova o di un notaio competente per territorio. La Giuria, sarà formata da un minimo di n. 3 membri.
I Contributi saranno valutati, a giudizio insindacabile della Giuria, secondo i seguenti criteri:
- aspetto: livello estetico complessivo e dimensione della pizza (voto da 1 a 100)
- cottura: stato di cottura (bruciature, caramellizzazione etc.) (voto da 1 a 100)
- cornicione: dimensione e quantità di alveoli (voto da 1 a 100)
- contemporaneità: scelta degli ingredienti, sostenibilità e qualità generale (voto da 1 a 100)
Al termine delle votazioni verrà stilata una graduatoria dalla quale verranno identificati i primi 6 Partecipanti che avranno ottenuto il punteggio più alto e che avranno diritto a prendere parte alla Selezione Finale. I nominativi successivi al 6o classificato subentreranno come riserve in caso di irreperibilità, irregolarità o ritiro del Partecipante originario.
In caso di ritiro di un Partecipante si valuterà, in base alla data in cui la Promotrice ne è venuta a conoscenza, se ci siano i tempi tecnici per effettuare la sostituzione in base alla data identificata per la Selezione Finale. In caso di pari merito la Giuria valuterà nuovamente le posizioni a pari merito al fine di assegnare la posizione in classifica, anche con metodi diversi rispetto all’assegnazione di un punteggio e che riterrà più idonei in sede di selezione. Il giudizio della Giuria è definitivo ed inappellabile. Non sono ammessi ricorsi di qualsiasi natura.
Tutto il materiale oggetto di valutazione da parte della Giuria sarà reso disponibile in una forma che non consenta di riconoscere i dati del partecipante per quanto possibile. In funzione del numero totale di lavori pervenuti potrà essere prevista una preselezione d’intesa con il Pubblico Ufficiale incaricato.
Comunicazione ai Partecipanti
I Partecipanti selezionati verranno contattati i giorni successivi la verbalizzazione e verrà richiesto loro di accettare la partecipazione alla fase finale del concorso, secondo le modalità e tempistiche indicate nella comunicazione stessa. In caso di mancata risposta entro il termine indicato il Partecipante perderà il diritto a prendere parte alla selezione finale e verrà fatta subentrare la prima riserva utile, in ordine di graduatoria, che dovrà rispondere ed accettare la partecipazione entro il medesimo termine e con le medesime modalità.
Fase 3) - Selezione Finale
Selezione 1
I n. 6 Partecipanti finalisti (di seguito “Finalisti”) prenderanno parte alla selezione finale il giorno 15 ottobre 2025 presso Vapore 1928, via Messina, 26 a Milano, o altra sede da concordare, alla presenza di un notaio o di un Responsabile della Tutela del Consumatore e della Fede Pubblica competente per territorio. I Finalisti verranno contattati e riceveranno tutte le indicazioni utili e necessarie a prendere parte alla finale.
Il giorno 15 ottobre 2025 i n. 6 Finalisti verranno suddivisi in due gruppi mediante estrazione a sorte da parte del funzionario della locale Camera di Commercio. Saranno previste n. 2 distinte giurie al fine di non compromettere la sensibilità palatale dei giurati dopo l’assaggio di una o più pizze e garantire pertanto l’equità nella valutazione e parità di trattamento tra i Finalisti.
Le due giurie saranno composte ciascuna da n. 4 elementi e nello specifico:
- n. 2 maestri della Scuola Italiana Pizzaioli
- n. 1 rappresentante della Promotrice
- n. 1 giudice al Forno
Il giudice al Forno sarà il medesimo per tutte e due le giurie e verificherà la prova di ciascun pizzaiolo tenendo conto della professionalità degli stessi in merito alla divisa indossata, la velocità di esecuzione, la precisione, la pulizia del banco di lavoro e della tecnica nel rispetto dei tempi. Il giudice di forno, inoltre, potrà assegnare dei voti penalità nei seguenti casi:
- il finalista presenta la pizza oltre il tempo di 25 minuti assegnato: n. 10 voti penalità per ogni minuto di ritardo (in caso di tempistica inferiore al minuto il tempo verrà calcolato per eccesso e arrotondato al minuto a titolo di esempio un ritardo di 2’:15” verrà conteggiato come 3 minuti, ossia 30 voti penalità)
- il finalista indossa uno o più bracciali: n. 30 voti penalità
- il finalista indossa uno o più anelli: n. 30 voti penalità
- il finalista non indossa il copricapo: n. 30 voti penalità pulizia e gestione del banco di lavoro: voto penalità da 1 a 100
I voti penalità verranno sottratti dal punteggio dei voti totali assegnato dalla giuria a ciascun finalista al fine di individuare il punteggio totale ottenuto per individuare la posizione in classifica.
Ciascun Finalista avrà a disposizione un tempo massimo di 25 minuti per effettuare le seguenti preparazioni dal momento in cui gli verrà dato lo “start”:
- n. 1 pizza margherita
- la pizza presentata in sede di partecipazione al concorso per la quale ha inviato i Contributi richiesti
Gli ingredienti per la realizzazione delle pizze saranno messi a disposizione dei Partecipanti da parte del Promotore così come la strumentazione necessaria per la gestione degli impasti, in particolare verrà messa a disposizione una impastatrice professionale e le celle frigorifere.
La gestione dell’impasto sarà a discrezione del finalista che potrà scegliere tra le seguenti modalità:
- il finalista porta con sé direttamente da casa l’impasto già preparato
- il finalista può completare/impastare l’impasto nella sede della finale nel pomeriggio del giorno 14 ottobre 2025 (l’orario di accesso alle cucine verrà comunicato in tempo utile) o il mattino del 15 ottobre 2025 a partire dalle 08:00 del mattino
Ai fini della selezione e valutazione della giuria la pizza verrà resa disponibile per l’assaggio da parte dei giurati che procederanno subito dopo con la valutazione assegnando un punteggio secondo i seguenti criteri:
- Cornicione: dimensione e quantità di alveoli (voto da 1 a 100)
- Aspetto: livello estetico complessivo e dimensione della pizza (voto da 1 a 100)
- Cottura: stato di cottura (bruciature, caramellizzazione etc.) (voto da 1 a 100)
- Gusto e sapore: (voto da 1 a 100)
A seguito delle valutazioni della giuria verrà stilata una graduatoria per ciascuno dei due gruppi al fine di individuare, per ciascun gruppo, il Pizzaiolo che ha ottenuto il punteggio più alto e che ha diritto prendere parte alla prova finale utile a decretare il vincitore. In caso di situazioni di pari merito tra uno o più Partecipanti la giuria effettuerà una nuova valutazione, anche con metodi diversi rispetto all’assegnazione di un punteggio e che riterrà più idonei in sede di selezione, al fine di individuare l’ordine in graduatoria.
Selezione 2
I due pizzaioli primi classificati nella Selezione 1 si confronteranno nella prova finale che individuerà il vincitore del concorso.
La giuria sarà composta da n. 8 elementi e nello specifico:
- n. 1 Presidente di giuria in qualità di esperto scelto e riconosciuto dalla Scuola Italiana Pizzaioli per quel che concerne il tema del concorso
- n. 4 maestri della Scuola Italiana Pizzaioli
- n. 2 rappresentanti della Promotrice
- n. 1 giudice al Forno
I due Pizzaioli Finalisti dovranno realizzare una pizza “special” ossia una pizza abbinata ad un drink creato ad hoc per l’occasione da un bartender presente in sala. Il drink sarà uguale per entrambi i Finalisti che dovranno selezionare gli ingredienti a disposizione per guarnire la pizza. Ciascun Partecipante avrà a disposizione un timer di 5 minuti per selezionare gli ingredienti. Dopo aver selezionato gli ingredienti i Pizzaioli avranno a disposizione un tempo massimo di 20 minuti per preparare la pizza “special” dal momento in cui gli verrà dato lo “start”.
Ai fini della selezione e valutazione della giuria la pizza verrà resa disponibile per l’assaggio da parte dei giurati che procederanno subito dopo con la valutazione assegnando un punteggio secondo i seguenti criteri:
- Cornicione: dimensione e quantità di alveoli (voto da 1 a 100)
- Aspetto: livello estetico complessivo e dimensione della pizza (voto da 1 a 100)
- Cottura: stato di cottura (bruciature, caramellizzazione etc.) (voto da 1 a 100)
- Gusto e sapore: (voto da 1 a 100)
Il giudizio della Giuria, sia relativamente alla Selezione 1 che Selezione 2 è definitivo ed inappellabile. Non sono ammessi ricorsi di qualsiasi natura. A seguito della votazione della giuria verrà predisposta una graduatoria al fine di individuare il Pizzaiolo che ha ottenuto il punteggio più alto e che si aggiudica il primo premio in palio. Il secondo Pizzaiolo si aggiudica il premio dedicato al secondo classificato mentre tutti gli altri quattro Partecipanti alla finale avranno diritto al premio di partecipazione, come dettagliati di seguito.
La premiazione avverrà durante la medesima giornata in occasione di un cocktail party organizzato dal Promotore, alla presenza di giornalisti, ufficio stampa e invitati all’evento.
PREMI
La fase finale del concorso si svolgerà a Milano, per i Finalisti non residenti a Milano o provincia, saranno previste le spese di trasferimento (solo per i sei Finalisti e non per eventuali accompagnatori) dalla stazione ferroviaria/aeroporto della località del Finalista sino al luogo di svolgimento della Finale e viceversa oltre al pernottamento in un hotel con trattamento di pernottamento e colazione per la notte precedente l’evento, il 14 ottobre 2025 e, qualora necessario, anche per la notte del 15 ottobre 2025 al termine dell’evento di premiazione.
La tipologia di trasporto (treno/aereo) sarà valutata ad insindacabile giudizio da parte della società promotrice in base alla località di residenza del vincitore. Se il partecipante desidera utilizzare un mezzo diverso da quello proposto dalla promotrice il costo sarà interamente a carico del partecipante stesso. Le spese di trasferimento dalla località di residenza alla stazione ferroviaria/aeroporto di partenza e viceversa e tutte le spese utili e accessorie alla partecipazione alla finale (ad. es. pranzi, mance, taxi, etc.) saranno a carico del Finalista.
Sarà possibile quantificare il valore del premio solo una volta venuti a conoscenza della residenza dei sei finalisti. Il valore indicativo stimato ammonta a € 600,00 Iva inclusa a persona.
I n. 6 finalisti si aggiudicano nell’ordine:
1° classificato
Il vincitore si aggiudica n. 1 Voucher Viaggio del valore di € 5.000,00 con IVA non esposta ex art. 2, comma 3 a) DPR 633/72 da utilizzare attraverso l’agenzia Frigerio Viaggi Srl contattabile ai recapiti che verranno comunicati al vincitore.
Specifiche del Voucher Viaggio:
- Il Buono è un mezzo di pagamento che può essere utilizzato solo ed esclusivamente per l’acquisto di pacchetti di viaggio completi di ogni servizio: a titolo di esempio non esaustivo si intendono per servizi di viaggio: biglietti di voli aerei, quote di partecipazione a crociere, soggiorni in hotel, e pacchetti viaggio;
- Il Buono è nominativo e potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente dall’intestatario e da eventuali accompagnatori;
- Il valore effettivo del Buono è quello indicato sul Buono stesso;
- L’importo nominale del Buono si riferisce al valore del credito (comprensivo di spese di gestione) spendibile con l’agenzia viaggi;
- Il Buono ha una validità di 1 (un) anno e quindi scade automaticamente dopo 1 (un) anno dalla data di emissione;
- Il Buono non è mai in nessun caso rimborsabile né riconvertibile in denaro;
- Il Buono non dà diritto ad ottenere un resto in nessun caso;
- Per poter utilizzare il Buono la prenotazione ovvero richiesta impegnativa deve essere effettuata con un minimo di 20 giorni lavorativi di anticipo rispetto alla data di partenza;
- Nel caso in cui il Buono non copra l’intero ammontare del viaggio scelto il vincitore integrerà con il pagamento fino a coprire il costo totale del viaggio;
- Il Buono non è vendibile in alcun modo né cedibile a terzi dietro compenso pena la nullità della validità del buono stesso;
- I servizi prenotati (anche a nome di terzi) attraverso l’agenzia viaggi indicata dal Promotore non possono essere cancellati né modificati dopo l’avvenuta prenotazione. In caso di cancellazione o modifica i costi di eventuali penali restano a carico del vincitore ed eventuali accompagnatori
- I Vincitori potranno utilizzare (e quindi prenotare pacchetti di viaggio) il Buono anche in più soluzioni, ma con un minimo di spesa per ciascuna richiesta pari a € 300,00, sino all’esaurimento del credito e comunque entro i 12 mesi dalla data di emissione dello stesso;
2° classificato
Si aggiudica n. 1 corso di perfezionamento presso la Scuola Italiana Pizzaioli della durata di 2 giornate (per un totale complessivo di 16 ore). La fruizione del corso verrà concordato in base alle disponibilità dell’insegnante e del vincitore. Il valore complessivo indicativo del premio ammonta a € 690,00 Iva inclusa
I rimanenti 4 partecipanti alla Selezione Finale si aggiudicano ciascuno: n. 1 fornitura di prodotti Galbani Professionale, selezionati dal Promotore, per un importo indicativo di € 400,00 Iva inclusa, calcolato sul valore al pubblico dei prodotti selezionabili. I partecipanti verranno contattati i giorni successivi la finale per finalizzare la scelta dei prodotti desiderati che verranno poi consegnati all’indirizzo comunicato dal singolo partecipante.
MONTEPREMI
Il montepremi complessivo ammonta a € 10.890,00 IVA inclusa ove presente.
DEVOLUZIONE PREMI
I premi non richiesti o non assegnati, diversi da quelli rifiutati saranno devoluti in beneficenza a: Associazione Onlus Casa Famiglia “Chiara e Francesco” con sede in Torvaianica – Roma – via Colonia, 41/b – C.F. 97287660589 anche sotto forma di beni alternativi.
FACOLTÀ DI RIVALSA
Il soggetto promotore dichiara di rinunciare alla facoltà di rivalsa sulla ritenuta alla fonte a titolo di imposta ex art. 30 DPR 29/09/73 N. 600; sull’acquisto dei premi e degli omaggi costituiti da beni imponibili ai fini dell’imposta si applicherà l’indetraibilità dell’IVA.
ADEMPIMENTI E GARANZIE
Tutte le operazioni avverranno nel rispetto della vigente normativa.
I premi verranno erogati/resi disponibili entro il termine massimo di 180gg dalla verbalizzazione. I Contributi pervenuti non saranno restituiti. La società Promotrice non si assume la responsabilità per eventuali errori di invio dei documenti di partecipazione da parte degli utenti: in particolare, non saranno tenuti in considerazione eventuali invii effettuati con tempi e modalità differenti da quelli descritti nel presente regolamento. La società promotrice non esercita l’attività di Internet Provider e non trae alcun beneficio dalla connessione alla rete Internet. Non si assume altresì responsabilità alcuna per il mancato collegamento o per la velocità dello stesso al sito Internet per cause non a Lei imputabili, per problemi causati dalla configurazione del computer e dalla modalità di connessione alla rete Internet dell’utente che si potrebbero ripercuotere sulla qualità della partecipazione al concorso.
I partecipanti che caricheranno un Contributo nell’ambito del presente concorso dichiarano e garantiscono:
- Che i Contributi inviati sono di loro esclusiva proprietà e non ledono i diritti di terzi;
- Che non esistono diritti di terzi che comunque si oppongono alla trasmissione ed alla eventuale pubblicazione dei Contributi ed alla piena e libera divulgazione da parte del Promotore e da parte delle società alla stessa collegate su qualunque materiale, mezzo di comunicazione, senza alcuna limitazione territoriale, né temporale;
- Di obbligarsi a tenere la Società Promotrice manlevata ed indenne da ogni eventuale pretesa e/o azione, giudiziale e stragiudiziale, a qualsiasi titolo anche risarcitorio, proveniente da qualunque terzo in merito al materiale inviato, nonché dagli oneri (incluso il rimborso di tutte le eventuali spese sostenute) che al Promotore dovessero derivare da contestazioni di qualsiasi natura promosse da terzi in merito ai Contributi presentati;
- Di cedere ogni diritto di divulgazione e sfruttamento dei Contributi al Promotore, compresa la facoltà per Promotore ed i propri aventi causa, di utilizzare i Contributi in ogni materiale pubblicitario, di qualunque formato, su qualunque materiale.
- Di rinunciare a richiedere un qualsiasi compenso o agire in tal senso;
- Che i diritti di proprietà e d'autore dei Contributi presentati non sono gravati da alcun atto che ne limiti l'efficacia come licenze o simili;
- Di rendersi responsabili dei Contributi realizzati e inviati ai fini dell’adesione al presente concorso.
- Di dichiarare la propria disponibilità a collaborare in buona fede al fine di permettere alla Promotrice, a discrezione e a spese della stessa, l’eventuale utilizzazione della ricetta per tutti gli scopi che riterrà opportuni, anche a fini commerciali e di rinunciare a qualsiasi diritto e sfruttamento economico sullo stessa e di non avanzare richieste economiche per l'eventuale futuro utilizzo.
La partecipazione comporta per il Partecipante l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente Regolamento senza limitazione alcuna.
La Promotrice non si assume alcuna responsabilità per il mancato ricevimento da parte dell’utente di qualsiasi email relativa al presente concorso, a causa dell’inerzia del partecipante o per ragioni relative al corretto funzionamento della sua e-mail, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- il partecipante non consulti la sua casella di posta elettronica in tempo utile ed entro il termine ultimo per poter accettare la partecipazione alla fase finale del concorso;
- la mailbox risulti piena;
- l’e-mail indicata in fase di registrazione sia errata, incompleta o inesistente;
- non vi sia risposta dall’host computer dopo l’invio dell’e-mail di notifica della vincita;
- la mailbox risulti disabilitata;
- l’e-mail indicata in fase di registrazione sia inserita in una black-list;
- email automaticamente archiviata dal provider di posta dell’utente all’interno della casella di spam e quindi non resa visibile all’utente stesso.
La Promotrice si riserva il diritto di escludere un Partecipante se:
- è in possesso di motivi ragionevoli per ritenere che il Partecipante non abbia rispettato tutti i criteri di partecipazione
- il Partecipante ha fornito dati personali e/o informazioni non veritieri imprecisi fuorvianti
- il Partecipante ha violato il presente regolamento
p. biG Srl
Il Soggetto Delegato
Clipper Srl